Importante: le richieste di accredito devono pervenire entro e non oltre mercoledì 12 giugno 2019. Se la richiesta di accredito verrà accettata riceverete una e-mail di conferma con le indicazioni per il ritiro del pass.
Ci riserviamo di selezionare in modo insindacabile le persone a cui assegnare il pass stampa: Mare di Libri è un festival che si svolge in sale con disponibilità di posti spesso molto limitata. Ci piace che quei posti siano in primo luogo riservati ai giovani lettori, ai quali è data sempre la precedenza.
I pochi pass stampa a nostra disposizione, quindi, verranno assegnati soprattutto sulla base delle motivazioni della richiesta e/o del target a cui si rivolge la testata/blog/canale, prediligendo giovani creators, e chi nei suoi spazi tratta specialmente di letteratura per adolescenti, indipendentemente dalla data di arrivo delle richieste di pass.
Attenzione: a causa del limitato numero di posti a disposizione non ci è possibile accreditare giornalisti che non abbiano avuto incarico specifico dalla propria testata di realizzare servizi giornalistici sul Festival. Non verranno rilasciati pass a chi si presenta in sala stampa con la sola tessera dell’Ordine dei Giornalisti: è sempre necessario l’accredito.
Il pass dà diritto alle riprese audio-video di soli tre minuti di ogni evento. Per esigenze diverse è necessario prendere accordi specifici con l’ufficio stampa.
Non potendo accreditare indiscriminatamente tutti i blogger e creators che ne fanno richiesta, per ovvie ragioni di capienza e di opportunità, l’Ufficio Stampa di Mare di Libri si riserva di effettuare una scelta, a proprio insindacabile giudizio, sulla base del numero di domande che verranno fatte e soprattutto sulla base dei contenuti dei siti medesimi.
È possibile effettuare interviste agli autori presenti alla manifestazione. Si chiede di effettuare le proprie richieste entro il 13 giugno scrivendo a ufficiostampa@maredilibri.it. Le interviste saranno organizzate esclusivamente in base alle esigenze e alla disponibilità degli autori.
Il pass da diritto all’ingresso gratuito a tutti gli eventi salvo limitazioni per gli eventi riservati ai soli ragazzi o per esigenze particolari segnalate sul momento. Il pass non dà diritto al posto a sedere in sala se i biglietti per l’evento sono esauriti.