Vuoi partecipare come volontario  al Festival?

Per l’organizzazione e la gestione degli eventi il Festival conta su un gruppo di circa cento ragazzi volontari, i veri protagonisti del Festival. Anche qualche adulto è ben accetto ma, sarà tenuto  in disparte; come sempre a Mare di Libri il primo posto va ai giovani.
I volontari saranno suddivisi in squadre con diversi compiti quali l’assistenza agli incontri e agli eventi, la logistica (allestimento dei luoghi del festival), la biglietteria e il punto informazioni, la libreria, l’accompagnamento e l’assistenza degli autori e la documentazione del festival con foto e video. Maggiori informazioni sulle varie mansioni sono consultabili qui. Se frequenti le scuole superiori, ami leggere e vuoi partecipare in modo più attivo a Mare di Libri inviaci la tua condidatura come volontario.
Per fare il volontario è necessario avere fra i 14 e i 18 anni (vale a dire frequentare la scuola secondaria di secondo grado) e garantire la propria disponibilità almeno da sabato 10 a lunedì 19 giugno 2023 (tutta la giornata durante i giorni del Festival: 16-18 giugno), e nei giorni dedicati alla formazione (saranno disponibili a breve le date della formazione obbligatoria), occorre essere responsabili, avere voglia di lavorare in squadra e a contatto con le persone.
Se assistere a qualche incontro del festival non ti basta, se vorresti seguire tutto in quei tre giorni, se vorresti dare una mano e sentirti coinvolto il più possibile nell’evento e lavorare fianco a fianco da mattina a sera con lettori appassionati come te, allora sei proprio il volontario che stiamo cercando. Siamo sicuri che fare il volontario sarà un’esperienza indimenticabile. Ti aspettiamo!
 
È nata, al fine di gestire tutte le attività di volontariato, l’Associazione Culturale Amici di Mare di Libri, che raccoglie come soci tutti coloro che partecipano al Festival come volontari. Per questo una parte della scheda che compilerai è dedicata all’Iscrizione all’Associazione Culturale Mare di Libri. L’iscrizione prevede il versamento di una quota di €15, è annuale e decade automaticamente a seguito del mancato versamento della quota relativa agli anni seguenti. La quota associativa serve a garantire ai volontari la copertura assicurativa durante la manifestazione, la maglietta che li rende distinguibili, il pass e l’accesso alla mensa durante il festival; inoltre darà il diritto al 5% di sconto sui libri acquistati alla libreria del Festival durante i giorni della manifestazione.
Il pass di volontario dà diritto ad entrare gratuitamente agli incontri con gli autori fuori dai propri turni di servizio.
Ogni nuovo associato riceverà una tessera associativa.
 
Si parte!

ISCRIZIONI APERTE

Clicca qui per scaricare il modulo

incontri di formazione per volontari

RITIRO OBBLIGATORIO
Presto le date e la location dell’edizione 2023 
 
Per informazioni scrivete a francesco.manna@maredilibri.it


Associazione Culturale Amici di Mare di Libri

c/o Libreria dei Ragazzi Viale dei Ciliegi 17
Via Bertola, 53
47900 – Rimini
e-mail amici@maredilibri.it