Ciak, si legge! – XIII edizione

Mare di Libri organizza e promuove Ciak, si legge!, il primo concorso di booktrailer su scala nazionale riservato ai ragazzi e alle ragazze.

Il booktrailer. È una breve presentazione video che promuove un libro, come un trailer cinematografico promuove un film. È pensato per invogliare il pubblico a leggere un particolare romanzo e in genere fornisce allo spettatore un assaggio della storia, senza dare troppi dettagli e soprattutto senza svelare il finale!

Il concorso. L’idea di un concorso dedicato ai ragazzi e alle ragazze che combinasse lettura e media è nata dall’esperienza fatta dai volontari e dalle volontarie del Festival sul libro La vita come viene di Anne-Laure Bondoux, pubblicato nel 2010 da San Paolo. Il libro era stato dato in lettura ancora in bozza, in modo che i ragazzi e le ragazze potessero leggerlo e lavorarci prima della pubblicazione.  Altre case editrici hanno deciso negli anni di collaborare con Mare di Libri, mettendo a disposizione le bozze di romanzi non ancora pubblicati e contribuendo così alla nascita di Ciak, si legge!.

Tre minuti per raccontare una storia. Gli iscritti al concorso sceglieranno uno dei romanzi inediti e dovranno realizzare un video della durata massima di 3 minuti. I filmati dovranno essere inviati entro il 17 maggio 2023, per essere sottoposti a una giuria che selezionerà il vincitore. Il booktrailer vincitore verrà proiettato al Festival Mare di Libri 2023, riceverà un ricco premio in libri e verrà caricato sul canale YouTube di Mare di Libri. La partecipazione è completamente gratuita.

Vuoi iscriverti al concorso? Se sei un lettore o una lettrice, frequenti le scuole medie o superiori e vuoi partecipare (da solo/a o in gruppo), questo è il posto giusto! Qui sotto trovi tutte le informazioni su come iscriverti alla XII edizione di Ciak, si legge!. Un’occasione per tirare fuori un po’ di creatività e divertirti con ragazzi e ragazze che condividono la tua passione per la lettura!
 
In fondo a questa pagina potrai consultare le passate edizioni del concorso, in cui trovi il video del vincitore e i finalisti di ogni edizione.

 

Modalità

Care ragazze e cari ragazzi, Ciak, si legge! porta avanti la sfida cominciata con chi di voi c’era la scorsa edizione: la competizione rimane dunque divisa in due categorie di partecipanti, una per la scuola secondaria di primo grado e una per la scuola secondaria di secondo grado, in modo che le e i concorrenti possano confrontarsi con ragazze e ragazzi della stessa fascia di età, garantendo una maggiore equità nella competizione e valorizzando il lavoro tecnico di tutte e tutti.
I titoli proposti quest’anno di nuovo sono 6, 3 per categoria, secondo i target di età.

Qui sotto potete leggere il regolamento della nuova edizione e tutte le indicazioni sulle modalità di iscrizione!

 

I romanzi in gara

Categoria Medie

1. Il mistero del cadavere senza testa, Luca Occhi, Pelledoca
2. Rose. Una spia a regola d’arte, Federico Gregotti, Einaudi Ragazzi
3. Never Walk alone, Marco Cattaneo, Rizzoli

Categoria Superiori

4. Il cattivo fratello, Luisa Mattia, Giunti
5. Almond, Sohn Won-pyung, HarperCollins Italia
6. Il ragazzo senza ombra, Lucia Stipari, Il Castoro

 

Partecipanti, vincitori e libri in gara dal 2011 a oggi.