Premio Mare di Libri

X Edizione

Di premi letterari ne esistono tanti, tantissimi… ne serviva un altro?
Secondo noi, sì. Perché tra i tanti premi che esistono, ne mancava uno che coinvolgesse direttamente i lettori, i giovani lettori, dando a loro il compito di decidere il libro per ragazzi più bello pubblicato durante l’anno.

Per questo è nato il Premio Mare di Libri: non soltanto per assegnare l’ennesima targa, ma per offrire un’occasione di incontro tra le varie realtà del libro – scrittori, editori e lettori – in cui però siano questi ultimi a occupare la posizione di privilegio, a sedere in giuria e a scegliere il vincitore. I ragazzi sono i veri protagonisti, come di tradizione avviene in qualsiasi iniziativa che porti il nome del festival Mare di Libri.
 
Quest’anno il premio arriva alla sua decima edizione e durante la sedicesima edizione del Festival i dieci giovani lettori e lettrici tra i 14 e i 16 anni, provenienti da tutta Italia, che compongono la giuria, decreteranno il miglior romanzo per giovani adulti pubblicato nel 2022.
 
In occasione della decima edizione è stato istituito un secondo premio dedicato al miglior graphic novel pubblicato nel 2022.
 
I libri vincitori sarranno annunciati l’ultimo giorno di festival, il 18 giugno, in un evento dedicato e aperto a tutti.
Vi presentiamo la rosa dei cinque libri narrativa e dei tre graphic novel finalisti che un’altra giuria, in questo caso di esperte ed esperti, ha selezionato.
 

La CINQUINA FINALE dei libri in gara è composta da:
Red Fox Road, di Frances Greenslade, Keller (trad. di Elvira Grassi)
#beingyoung, di  Linn Skåber, Giunti (trad. di Lucia Barni)

Il centro del mondo, di Andreas Steinhöfel, La Nuova Frontiera (trad. di Angela Ricci)
Dear Martin, di Nic Stone, EDT-Giralangolo (trad. di Anna Rusconi)
Bambina nera sogna, di Jacqueline Woodson, Fandango (trad. di Chiara Baffa)

 

La TERNA FINALE dei graphic novel in gara è composta da:
Gender queer, di Maia Kobabe, BeccoGiallo (trad. di Antonia Mattiello)
Silica Void, di AlbHey Longo e Claudio Cicciarelli, Bao Publishing
Magic fish, Trung Le Nguyen, Tunué (trad. di Oamr Martini)

La GIURIA di esperte ed esperti di letteratura giovanile:
Alice Bigli, presidente Festival Mare di Libri
Simonetta Bitasi, lettore ambulante
Carla Romeo, bibliotecaria
Vera Salton, libraia
Matteo Biagi, insegnante
Matteo Sabato, editor

 

I dieci GRANDI LETTORI e LETTRICI:
Teresa Sparago, Gruppo di lettura della libreria Controvento di Telese Terme (BN)

Siria Citivareale, Lost in the books di Prato
Samuele Zanchetta, Gruppo di lettura della Biblioteca di Santa Lucia di Piave (TV)
Nicolò Castello, Corradini Bookclub del Liceo Corradini di Thiene (VI)
Myram De Medio,
Circolo Pickwick di Veglie (LE)
Giulia Terenzi, Mare di Libri di Rimini
Giulia Kolziu, Carta Lucida di Schio (VI)
Ginevra Corbatti, Qualcunoconcuicorrere di Firenzuola (FI)
Daniel Menza, Quelli del Baratta della Biblioteca Baratta di Mantova
Agata M. Berruti, Semplicemente lettori della Biblioteca di Cuneo

Giurati, cinquina libri finalisti e vincitore dal 2014 a oggi.