ANTEPRIMA SPECIALE – ore 11.00, Sala del Giudizio, Museo della Città
MdL Live dibattito LA NOSTRA SCUOLA
Incontro con Stefano Laffi e Vanessa Roghi
Gli ultimi due anni hanno stravolto le nostre vite a casa, sul lavoro, a scuola. E forse proprio la scuola ha pagato il prezzo più alto, mostrando problemi, contraddizioni, e lacune accumulate negli anni. Insieme a Laffi e Roghi, i partecipanti al dibattito si confronteranno su un’istituzione che – mai come in questo momento – dovrebbe porsi davvero come pubblica, inclusiva e democratica. Solo così potrà rispondere alla fame di futuro delle nuove generazioni.
Con il contributo di Buffetti Emmegi Rimini – Ingresso 4 € – Da 13 anni
APERTURA EVENTI – Teatro degli Atti
PRONTI, VIA… MARE DI LIBRI 2021
Saluti di apertura della XIV edizione
Evento n. 1 – ore 14.30, Teatro degli Atti
MdL Live evento speciale ORA VORREI
Incontro con Daniele Aristarco, Alessia Canducci e Alberto Pellai
Come possiamo iniziare qualcosa di nuovo, senza prima rielaborare quanto accaduto? Proprio ora che la fine della pandemia non è più un miraggio dobbiamo guardare dentro la tempesta che si è abbattuta in tutto il mondo per provare a capire cos’è successo. Come per ogni crisi epocale, non possiamo accontentarci di tornare solo a prima: la grande sfida del nostro tempo è saper cogliere le opportunità di cambiamento. Ecco perché per l’apertura di Mare di Libri 2021 abbiamo invitato due ospiti d’eccezione: Daniele Aristarco e Alberto Pellai. Con loro rifletteremo su ciò che è stato, cosa siamo diventati, e come aprire una nuova pagina della nostra vita, dove recuperare cosa abbiamo perso e lasciar andare il superfluo. Alessia Canducci – attrice, lettrice, regista e grande amica del festival – terrà le fila dell’incontro, dando vita a un evento a metà tra dialogo e spettacolo, in cui troveranno posto anche le voci dei ragazzi e delle ragazze, per disegnare tutti insieme il dopo che vogliamo.
Con il contributo di SGR Luce e Gas – Ingresso 4 € – Da 11 anni
Evento n. 2 – ore 16.30, Lapidarium, Museo della Città
MdL Live tutto sull’autore ALICE KELLER
Incontro con Alice Keller intervistata dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo di lettura Raccontaci di un libro perfetto di Carpi, coordinati da Daniela Pellacani
Alice Keller, quando non scrive, è una libraia per ragazzi e forse proprio per questo conosce sempre la storia giusta da raccontare loro: da Doppio passo a Caro signor F., da Le cose che so fino al romanzo più recente Il solitario di Rodriguez.
Il gruppo di lettura Raccontaci di un libro perfetto non aspetta altro che di riempirla di domande!
Con il contributo di Doreca Italia Spa – Ingresso 4 € – Da 11 anni
Evento n. 3 – ore 16.30
MdL TV dentro al libro FLAMER
Incontro con Mike Curato intervistato da Eleonora Boni
Arrivano momenti, nella vita di ogni ragazzo o ragazza, in cui ci si sente decisamente in bilico, i cambiamenti ti sovraccaricano, e il passaggio verso il prossimo capitolo dell’esistenza si fa imminente. Per Aiden, uno di quei momenti è adesso, durante l’estate di passaggio tra la terza media e la prima superiore: alle sue difficoltà se ne aggiunge una ulteriore, quella relativa alla scoperta della sua identità, della sua sessualità, e soprattutto all’accettazione di se stesso. La graphic novel di Mike Curato affronta il tema del coming out in modo intenso e indimenticabile.
Con il contributo di Associazione Rompi il Silenzio Onlus e Tunué – Gratuito – Da 13 anni
Evento n. 4 – ore 18.00, Cinema Fulgor
MdL Live parole in dialogo INCLUSIONE
Incontro con Abdullahi Ahmed e Takoua Ben Mohamed
Quando parliamo di inclusione, è come se il mondo stesse andando avanti più velocemente del nostro pensiero: ancora i pregiudizi, la paura della diversità, il razzismo rimangono probIemi urgenti, in una realtà – quella del nostro mondo occidentale – in cui basta guardarsi intorno per capire che i confini già non esistono più, se non nella nostra testa. Parliamone insieme agli autori di Il mio migliore amico è fascista e Lo sguardo avanti.
In collaborazione con Cinema Fulgor – Ingresso 4 € – Da 13 anni
Evento n. 5 – ore 18.00
MdL TV viaggio IN SICILIA CON NADIA TERRANOVA
Incontro con Nadia Terranova intervistata dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo di lettura Libri di Classe di Sarteano, coordinati da Silvia Pognante
La Sicilia di Nadia Terranova è un mix di suggestioni d’infanzia e ricordi, fonte inesauribile di elementi narrativi e ambientazioni.
Nata e cresciuta a Messina, ma ormai trasferitasi a Roma da tanti anni, Nadia Terranova ha moltissimo da raccontare sulla sua terra d’origine, sul legame con essa, sul modo in cui si fa ispirare dalla Sicilia nel suo mestiere di scrittrice.
Con il contributo di Cookies The Original by MEC3 e Mondadori – Gratuito – Da 11 anni
Evento n. 6 – ore 21.30, Teatro degli Atti
MdL Live buio in sala LA PIETRA OSCURA
Reading di Marco Baliani
Una banda di cinque amici inseparabili, l’estate dopo la terza media – l’ultima, prima che siano costretti a prendere strade diverse – una pietra trovata all’interno di una grotta che dà inizio a qualcosa di estremamente misterioso.
La voce dell’autore Marco Baliani ci accompagna attraverso le pagine del suo La pietra oscura.
Con il contributo di Gruppo Hera – Ingresso 5 € – Da 13 anni
Evento n. 7 – ore 10.00, Cortile dell’Ala Nuova del Museo
MdL Live evento speciale SPEED DATE CON GLI EDITOR +11
I protagonisti saranno Lodovica Cima (Pelledoca), Alessandro Gelso (Piemme), Beatrice Masini (Bompiani), Giulia Rizzo (HarperCollins), Gaia Stock (Einaudi Ragazzi): la sfida, per ogni editor, è destare il vostro interesse per 2 dei loro migliori libri. Saranno abbastanza convincenti?
In collaborazione con Corriere Romagna – Ingresso 4 € – Da 11 anni a 13 anni – Max 40 persone
Evento n. 8 – 10.00
MdL TV tutto sull’autore PATRICK NESS
Incontro con Patrick Ness intervistato dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo di lettura Quelli del Baratta di Mantova, coordinati da Simonetta Bitasi
Indubbiamente uno degli scrittori che più ha saputo conquistare i lettori adolescenti negli ultimi anni, Patrick Ness ci ha commosso raccogliendo l’eredità di Siobhan Dowd con Sette minuti dopo la mezzanotte, ci ha appassionato con una distopia completamente fuori dagli schemi come la trilogia Chaos e ci ha stupiti ancora una volta con Molto più di questo, l’ultimo suo libro uscito in Italia. Scopriamo tutto su di lui, insieme al gruppo di lettura Quelli del Baratta.
Con il contributo di La Marianna, Nud e Crud e Mondadori – Gratuito – Da 13 anni
Evento n. 9 – ore 11.30, Lapidarium, Museo della Città
MdL Live dentro al libro SCOMPARSO
Incontro con Guido Sgardoli intervistato da Serena Cappellino e Giulio Losi
Jupiter è un undicenne come tanti, con la passione per i giochi di ruolo e una propensione per la solitudine piuttosto che per la vita sociale. Quando, però, il corpo dell’ex capo di polizia viene ritrovato senza vita, accanto ad un ragazzino sotto shock che non ricorda assolutamente nulla, l’abitudine che Jup ha nel creare trame e risolvere enigmi sarà centrale per la risoluzione del mistero: la sua indagine procede di pari passo con quella ufficiale, ma quello che Jup crea è un vero e proprio gioco di ruolo con le vittime e gli indagati per protagonisti… chissà se, ad un certo punto, le due ricerche convergeranno verso un unico colpevole.
Con il contributo di Gruppo Maggioli e Einaudi Ragazzi – Ingresso 4 € – Da 11 anni
Evento n. 10 – ore 11.30
MdL TV dentro al libro LA MIA VITA DORATA DA RE
Incontro con Jenny Jägerfeld intervistata da William Adam Hansye e Dora Zacchè
Sigge ha deciso: è ora di cambiare. Vuole lasciarsi la reputazione da “sfigato” alle spalle e finalmente farsi strada tra le fila dei popolari.
Il percorso però è ricco di tappe, nuove abitudini da imparare, nuovi comportamenti da adottare. Decide di approfittare delle vacanze e l’improbabile hotel, nel quale si sposta con la madre, le sorelle e il loro cane, farà da sfondo agli sforzi necessari per trasformarsi finalmente in qualcuno da ammirare. Ma è meglio modificarsi in funzione degli altri o liberarsi dei giudizi per essere liberi di esprimere semplicemente se stessi?
Con il contributo di Buffetti Emmegi Rimini – Gratuito – Da 11 anni
Evento n. 11 – ore 15.00, Lapidarium, Museo della Città
MdL Live parole in dialogo AMORE
Incontro con Agnese Innocente, Assia Petricelli, Sergio Riccardi, Sergio Rossi
Per tutti l’esperienza è diversa, ma in ognuna di esse risuona sempre qualcosa di comune: quando parIiamo d’amore, svisceriamo un argomento vecchio come il tempo, eppure che non si esaurisce mai.
Oggi decliniamo questo sentimento insieme agli autori e alle autrici di Per sempre e Girotondo; sarà questa l’occasione per scoprire come i mondi raccontati nei libri e della realtà spesso siano tanto vicini da toccarsi.
Con il contributo di Coop Alleanza 3.0 – Ingresso 4 € – Da 13 anni
Evento n. 12 – ore 15.00
MdL TV viaggi IN INGHILTERRA CON PIERDOMENICO BACCALARIO
Incontro con Pierdomenico Baccalario intervistato dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo di lettura Acchiappalibri di Asti, coordinati da Patrizia Picco
Chi meglio di un autore che ci ha vissuto per tanti anni, può descrivere i paesaggi inglesi nel loro dipanarsi lungo l’incredibile viaggio in bicicletta di un ragazzino determinato a raggiungere il nonno lontano?
Oggi scopriamo l’Inghilterra attraverso gli occhi di Pierdomenico Baccalario e di Jim, protagonista del suo ultimo romanzo Hoopdriver – Duecento miglia di libertà: sarà un viaggio davvero imperdibile.
Con il contributo di Gruppo Maggioli – Gratuito – Da 11 anni
Evento n. 13 – ore 16.30, Cortile della Biblioteca Gambalunga
MdL Live tutto sull’autore BENEDETTA BONFIGLIOLI
Incontro con Benedetta Bonfiglioli intervistata dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo di lettura Leggere Ribelle di Verona e Bussolengo, coordinati da Giuliana Facchini
Con Senza una buona ragione, Benedetta Bonfiglioli ci ha stupiti con una storia che lascia spiazzati, una storia che segue la discesa verso il buio di una giovane ragazza vittima di cattiverie inizialmente trascurabili, e poi sempre più serie, da parte di una compagna; noi però avevamo già imparato ad apprezzare l’autrice, e la sua bravura nel narrare di temi importanti, con Pink Lady. La sua ultima fatica è invece una raccolta di racconti, Zucchero e sale. I ragazzi e le ragazze del gruppo di lettura Leggere Ribelle ci aiuteranno a conoscerla meglio.
In collaborazione con Biblioteca Gambalunga – Ingresso 4 € – Da 13 anni
Evento n. 14 – ore 16.30
MdL TV tutto sull’autore BRIAN SELZNICK
Incontro con Brian Selznick intervistato dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo di lettura Qualcuno Con Cui Correre, coordinati da Matteo Biagi
Brian Selznick crea mondi, con la sua scrittura e le sue illustrazioni. Sa raccontare anche solo attraverso immagini, e infatti tutte le sue opere non possono fare a meno di esse, immagini che a braccetto col testo trascinano nella storia, mostrano senza parlare. La straordinaria invenzione di Hugo Cabret, La stanza delle meraviglie, Il tesoro dei Marvel sono solo alcuni dei suoi capolavori. Quella di averlo come ospite è davvero un’occasione imperdibile.
Con il contributo di Gruppo Hera – Gratuito – Da 11 anni
Evento n. 15 – ore 18.00, Lapidarium, Museo della Città
MdL Live tutto sull’autore RICCARDO GAZZANIGA
Incontro con Riccardo Gazzaniga intervistato dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo di lettura della biblioteca di Correggio, coordinati da Alice Torreggiani
Riccardo Gazzaniga è un autore che, grazie alla sua sensibilità e curiosità, sa esplorare mondi anche molto diversi, come quello raccontato nel romanzo Colpo su colpo, o nei libri non fiction Come fiori che rompono l’asfalto e Abbiamo toccato le stelle. Incontrarlo sarà l’occasione quindi per parlare di sport e diritti, sfide proprie dell’adolescenza e del crescere. Lo faremo insieme al gruppo di lettura della biblioteca di Correggio.
Con il contributo di Cookies The Original by MEC3 e Rizzoli – Ingresso 4 € – Da 11 anni
Evento n. 16 – ore 18.00
MdL TV PREMIAZIONE DEL CONCORSO CIAK, SI LEGGE! 2021
È il momento di decretare il vincitore dell’XI edizione del concorso Ciak, si legge!
Ospiti d’onore sono i giovanissimi videomaker finalisti. Chi avrà realizzato il booktrailer migliore? Sarà una giuria di esperti a deciderlo.
Gratuito
Evento n. 17 – ore 21.30, Teatro degli Atti
MdL Live buio in sala FILM DA VEDERE PRIMA DEI SEDICI ANNI
Incontro con Manlio Castagna
Appassionati di cinema, questa serata è per voi: Manlio Castagna è un vero esperto nel campo, e ha in mente una lista ben precisa di film che dovete per forza aver visto prima dei 16 anni. Corrisponderanno ai vostri preferiti? O forse non li conoscerete, ma vi verrà voglia di vederli. Quel che è certo è che poche cose sono magiche come sedersi in poltrona, vedere le luci che si spengono, e sapere di stare iniziando una nuova avventura. Nuova e piena di sfide, proprio come l’adolescenza.
Con il contributo di Paw Patrol by MEC3 e Mondadori – Ingresso 5 € – Da 11 anni
Evento n. 18 – ore 10.00, Cortile dell’Ala Nuova del Museo
MdL Live evento speciale SPEED DATE CON GLI EDITOR +13
I protagonisti saranno Luisella Arzani (Giralangolo), Elena Carloni (Giunti), Stefania Di Mella (Rizzoli), Valentina Manzetti (DeA), Giusy Scarfone (Il Castoro), Serenella Sciortino (ADD): la sfida, per ogni editor, è destare il vostro interesse per 2 dei loro migliori libri. Saranno abbastanza convincenti?
In collaborazione con Corriere Romagna – Ingresso 4 € – Da 13 anni a 15 anni– Max 40 persone
Evento n. 19 – ore 10.00
MdL TV evento speciale CORPI ESTRANEI
Incontro con Esperance Hakuzwimana Ripanti e Maria Teresa Milano
“Che male può fare, è solo una pubblicità.” Quante volte abbiamo sentito dire frasi del genere a proposito di qualcosa visto in Tv, su un cartellone per strada o sulla pagina di una rivista. Il problema è che le parole e le immagini degli spot pubblicitari non sono mai neutre, e a volte non sono nemmeno innocue: possono nascondere stereotipi razzisti che ci entrano nella testa senza che nemmeno ce ne accorgiamo. E a quel punto liberarcene non è facile. Per questo è fondamentale imparare a riconoscere il razzismo nascosto in certi messaggi prima che sia troppo tardi. Esperance Hakuzwimana Ripanti e Maria Teresa Milano ci insegneranno a difenderci da un grande male del nostro tempo a partire dai loro libri, E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana e Questo libro è anti-razzista.
Con il contributo di dedala e Sonda – Gratuito – Da 13 anni
Evento n. 20 – ore 11.30, Lapidarium, Museo della Città
MdL Live dentro al libro LE PAROLE POSSONO TUTTO
Incontro con Sualzo e Silvia Vecchini intervistati da Maddalena Giomarelli e Samuele Pavoni
Sara si è chiusa al mondo, perché il mondo le ha dimostrato più di una volta di non voler avere a che fare con lei. Le delusioni in amicizia, in amore, a scuola, più l’incidente che le è capitato, le hanno lasciato cicatrici non tutte visibili, ma tutte estremamente dolorose.
E allora da dove ripartire? Dalle parole. Quelle che un anziano signore con la passione per l’alfabeto ebraico le insegna, quelle che danno vita, letteralmente, al cambiamento. Perché le parole hanno un potere straordinario e possono plasmare la realtà, aiutandoci a ricominciare.
Con il contributo di Gruppo Hera e Il Castoro – Ingresso 4 € – Da 11 anni
Evento n. 21 – ore 11.30
MdL TV evento speciale CHI SIAMO E COSA VOGLIAMO
Incontro con Daniela Palumbo e Federico Taddia
Se siete nati tra il 1997 e il 2010, allora siete parte della “generazione Z”, e forse non lo sapevate. Il mondo si aspetta tantissimo da voi, e voi vi aspettate altrettanto dal mondo che di qui a poco vi accoglierà nella vostra vita “da grandi”. A partire dai loro libri Chi sono? e Vogliamo la luna, Federico Taddia e Daniela Palumbo ci guideranno alla scoperta di quell’universo in perenne movimento che sono le nuove generazioni.
Con il contributo di SGR Luce e Gas e Piemme – Gratuito – Da 13 anni
Evento n. 22 – ore 15.00, Lapidarium, Museo della Città
MdL Live parole in dialogo IMPEGNO
Incontro con Fabio Geda e Federico Taddia
I giovani salveranno il mondo, o perlomeno sembrano gli unici ad aver capito l’urgenza di un cambiamento: prendendo il via dalla parola “impegno”, e dai libri Fai qualcosa e Io vi tengo d’occhio, dialogheremo insieme agli autori su tutti quei movimenti giovanili che si stanno facendo portavoce di un problema impellente e promotori di soluzioni concrete.
Con il contributo di Gruppo Maggioli – Ingresso 4 € – Da 11 anni
Evento n. 23 – ore 15.00
MdL TV viaggio ATTORNO AL MONDO CON DAVIDE MOROSINOTTO
Incontro con Davide Morosinotto intervistato dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo di lettura The readin’ gang di Nonantola, coordinati da Alice Torreggiani
Tra le pagine dei romanzi di Davide Morosinotto c’è il mondo intero: dalle acque del Mississippi alle foreste dell’Amazzonia, lui ha viaggiato per osservare di persona gli incredibili paesaggi che avrebbero poi fatto da sfondo alle avventure dei suoi personaggi. E quando non ha potuto viaggiare? Beh, a quel punto è il mestiere dello scrittore a sopperire la mancanza.
Lasciamoci condurre da lui ai quattro angoli del mondo, seduti nella nostra stanza.
Con il contributo di Coop Alleanza 3.0 – Gratuito – Da 11 anni
Evento n. 24 – ore 16.30, Cortile della Biblioteca Gambalunga
MdL Live tutto sull’autore LORENZA GHINELLI
Incontro con Lorenza Ghinelli intervistata dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo di lettura Corradini Book Club di Thiene, coordinati da Stefano Verziaggi
Lorenza Ghinelli è un’autrice che nelle sue storie sa toccare le corde profonde dell’immaginario dei giovani lettori e delle giovani lettrici, sia che si cimenti con romanzi per ragazzi come Almeno il cane è un tipo a posto o Anche gli alberi bruciano, sia che affronti storie di paura come Tracce dal silenzio e Bunny Boy. Ecco perché, insieme al gruppo di lettura Corradini Book Club, non vediamo l’ora di incontrarla.
Con il contributo di Associazione Rompi il Silenzio Onlus e Rizzoli – Ingresso 4 € – Da 15 anni
Evento n. 25 – ore 16.30
MdL TV dentro al libro THE SKIN I’M IN
Incontro con Sharon G. Flake intervistata da Blanka Darabosova e Sara Mendo
Venire a patti con se stessi – con il proprio corpo, la propria pelle, il proprio modo di esprimersi – può essere una dura sfida, soprattutto nell’età in cui il giudizio degli altri conta ancora fin troppo. Maleeka alle prese in giro e agli attacchi verbali è abituata, ormai quasi rassegnata. Avrà bisogno di qualcuno che creda in lei più di quanto lei stessa non abbia mai saputo fare per cominciare a convincersi del proprio valore.
Con il contributo di Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini – Gratuito – Da 13 anni
Evento n. 26 – ore 18.00, Teatro degli Atti
MdL Live evento speciale FILOSOFIA E VITA QUOTIDIANA
Incontro con Andrea Colamedici e Maura Gancitano
La filosofia non è nulla di aleatorio, o di inconcludente, né tantomeno di vago, poco concreto: è qui, ci serve adesso, è uno strumento fondamentale alla portata di tutti. È un percorso, è educazione di se stessi. Non potrebbero esserci guide più adatte di Andrea Colamedici e Maura Gancitano di Tlon per intraprendere questo viaggio: e non aspettatevi una lezione scolastica, perché non potreste essere più lontani dalla realtà.
Con il contributo di dedala e HarperCollins – Ingresso 4 € – Da 15 anni
Evento n. 27 – ore 18.00
MdL TV evento speciale PREMIO MARE DI LIBRI 2021
Cinque esperti di letteratura per ragazzi hanno scelto per noi i più bei romanzi pubblicati nel corso del 2020 per i lettori adolescenti; dieci giovani fortissimi lettori hanno decretato il migliore. Pronti a scoprire il vincitore dell’ottava edizione del Premio Mare di Libri?
Gratuito
Evento n. 28 – ore 21.30, Teatro degli Atti
MdL Live buio in sala DANTE A TEMPO DI RAP
Spettacolo con Murubutu & Claver Gold
Dante e il rap vi sembrano mondi lontanissimi? Allora non potete perdervi l’evento di chiusura, nel quale Murubutu e Claver Gold – in uno spettacolo a metà tra narrazione e performance musicale – daranno alle rime della Commedia un sapore del tutto nuovo, accompagnandoci in un incredibile e mai così attuale viaggio dalla selva oscura al Paradiso.
In collaborazione con Comune di Rimini – Ingresso 5 € – Da 13 anni