I grandi lettori e le grandi lettrici 2023

Agata M. Berruti

Nome e cognome: Agata M. Berruti

Età: 14 anni

Scuola frequentata: Liceo Classico Pellico-Peano di Cuneo

Gruppo di lettura di appartenenza: Semplicemente lettori della Biblioteca di Cuneo

Come hai scoperto l’amore per la lettura?

Ho sempre letto molto, fin da piccola, ma ho iniziato a “divorare libri” tra la quina elementare e la prima media, con le saghe di Harry Potter e Percy Jackson.


Cinque libri che hai amato tantissimo da quando eri bambinə a oggi

  1. Eroi dell’Olimpo. Il marchio di Atena, di Rick Riordan
  2. Sei di corvi, di Leigh Bardugo
  3. Aristotele e Dante scoprono i segreti dell’universo, di Benjamin Alire Sáenz
  4. Radio silence, di Alice Oseman
  5. Dio di illusioni, di Donna Tartt

Quali sono le tue passioni oltre la lettura?
Mi piace andare a cavallo, suonare il violoncello, fare teatro, guardare serie tv, sciare e cucinare.

Cosa cerchi in un libro di solito? Cosa deve avere per piacerti?
La trama deve essere avvincente, i personaggi ben costruiti. Anche le atmosfere e le ambientazioni secondo me sono una parte fondamentale di un libro, perché ti permettono di sentirti parte del world-building di ciò che si legge e di farti entrare completamente nella storia.

Un personaggio di un libro con cui vorresti trascorrere 24 ore
Henry Winter da Dio di illusioni di Donna Tartt

Una citazione che ami
“Quando il mondo non ti doveva niente, toccava a te pretendere qualcosa.” (da Sei di corvi di Leigh Bardugo, trad. di Fabio Parrachini e Lorenza Pellegri)

“Forse se avessimo studiato gli uccelli avremmo imparato ad essere liberi.” (da Aristotele e Dante scoprono i segreti dell’universo di Benjamin Alire Sáenz)

Un mio ritratto