Arturo Pérez-Reverte, scrittore e giornalista spagnolo, è nato a Cartagena il 24 novembre 1951.
Dopo aver conseguito una laurea in Scienze politiche e Giornalismo, ha lavorato per circa vent’anni, dal 1973 al 1994, come reporter per il giornale Pueblo, e per RTVE (Radiotelevisión Española). È stato soprattutto un reporter di guerra, che si spostava nei vari punti caldi del mondo, ha seguito vari conflitti quali la guerra di Cipro, la guerra delle Falkland, la crisi del golfo, sino alla guerra in Croazia e a Sarajevo.
Nel 1986 ha scritto il suo primo romanzo, L’ussaro (El húsar), ambientato durante le guerre napoleoniche. Raggiunge il suo primo successo internazionale con la pubblicazione de Il maestro di scherma.
Nel 1996 scrive il primo romanzo di una lunga saga che ha come protagonista il Capitano Diego Alatriste, una serie storica ambientata nella Spagna del XVII secolo. Dalla serie di romanzi con protagonista il Capitano Alatriste è stato tratto il film Il destino di un guerriero.
Dal suo romanzo Il club Dumas, pubblicato nel 1997, è stato tratto il film La nona porta di Roman Polanski, interpretato da Johnny Depp.Il 12 giugno 2003 è diventato membro della Real Academia Española de la Lengua, la più alta istituzione spagnola nella lingua e la letteratura.
Il maestro di scherma (El maestro de esgrima), Il Saggiatore – Traduzione P. Tomasinelli
Il capitano Alatriste (El capitán Alatriste), Salani – Traduzione R. Bovaia
Il club Dumas (El club Dumas), Il Saggiatore – Traduzione I. Carmignani
Due uomini buoni (Hombres buenos), Rizzoli – Traduzione B. Arpaia
Il codice dello scorpione (Falcó), Rizzoli – Traduzione B. Arpaia
La nona porta, Roman Polansky, Francia-Spagna, 1999 tratta dal libro Il club Dumas
Il destino del guerriero, Agustín Díaz Yanes, Francia-Spagna-USA, 2006 tratto dalla serie dei romanzi con protagonista Alatriste