Beatrice Masini è nata nel 1962 a Milano dove tutt’ora vive e lavora.
Ha lavorato come giornalista e come traduttrice. In particolare è nota per aver tradotto i libri della saga di Harry Potter dal terzo al settimo. Per molti anni è stata l’editor responsabile dei romanzi per ragazzi della casa editrice Rizzoli. Attualmente è responsabile dei diritti internazionali per Bompiani.
Tra i suoi grandi successi professionali come editor c’è quello di aver portato i libri della Saga dell’Eredità di Christopher Paolini (Eragon e seguiti) in Italia.
Ha pubblicato moltissimi libri come autrice con diverse case editrici italiane tradotti in molte lingue. Ha vinto numerosi premi: Premio Pippi, Premio Elsa Morante e Premio Andersen – Il mondo dell’infanzia come miglior autore.
Tra i libri per i ragazzi più grandi ha pubblicato Ciao, tu una storia sentimentale ambientata tra i banchi di scuola, scritta insieme a Roberto Piumini e Se è una bambina.
Per la casa editrice Fanucci ha pubblicato nel 2011 Solo con un cane, mentre nel 2010 è uscito Bambini nel bosco, primo romanzo “per ragazzi” ad essere mai entrato nella rosa dei dodici titoli candidati al Premio Strega.
Nella collana Signore e signorine pubblicata dalla casa editrice EL ha pubblicato Per amore delle parole. Vita e passioni di Virginia Woolf, biografia per ragazzi della grande scrittrice inglese, La spada e il cuore. Donne della Bibbia e Signore e Signorine, corale greca. Nel 2004, con quest’ultimo libro in cui le protagoniste femminili dei miti e delle tragedie dell’antica Grecia raccontano la loro versione delle storie, ha vinto il Premio Pippi.
Beatrice Masini è stata tra i cinque finalisti del Premio Campiello 2013 con il libro Tentativi di botanica degli affetti.
Beatrice Masini è stata ospite al festival Mare di Libri nelle edizioni del 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 e lo sarà nell’edizione digitale del 2020.
Potete trovare qualche informazione in più su Beatrice Masini guardando le video interviste realizzate dalla Redazione Ragazzi del Festival Mare di Libri nell’edizione 2009 e nell’edizione 2010. Buona visione!