Nome e cognome: Diletta Castoldi
Data di nascita: 21 agosto 2003
Classe, sezione, scuola: 2°C, Liceo scientifico “G. Peano”
Da quando, quanto e quando leggi?
Da quando ero una bambina paffutella e chiacchierona e potevo leggere tutto il giorno. Ora i tempi si sono ristretti: lo studio e le altre attività che svolgo spesso non mi permettono di concludere più di due capitoli al giorno; quando riesco a ritagliarmi del tempo, di solito è subito prima di cena. Ma durante le vacanze recupero tutto ciò che non ho letto durante la scuola!
Cinque libri che hai amato tantissimo da quando eri bambina a oggi
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, J.K. Rowling
Alice nel paese delle meraviglie, Lewis Carroll
Sophie sui tetti di Parigi, Catherine Rundell
Profumo di cioccolato, Kathryn Littlewood
Fairy Oak, Elisabetta Gnone
Quali sono le tue passioni oltre la lettura?
Mi appassiona il mondo dell’animazione cinematografica giapponese, soprattutto i lungometraggi dello “Studio Ghibli” e gli anime (“cartoni animati”). Riguardo all’attività sportiva, ho da poco cominciato kickboxing, e mi sta davvero entusiasmando. Nutro un grande interesse anche verso la psicologia criminale e la mente dei serial killer.
Una tua qualità e un tuo difetto
Dico sempre ciò che penso, quasi senza peli sulla lingua. Lo considero sia un pregio che un difetto, bisogna solo cambiare punto di vista.
Un personaggio di un libro con cui vorresti trascorrere 24 ore
Mi piacerebbe passare una giornata con il Professor Moriarty (Sherlock Holmes) per poter conoscere le sue abitudini e studiare più a fondo la sua mentalità. Che cosa mangia a colazione? La mattina come la passa? Il pranzo lo salta?
Una citazione che ti rappresenta
“Non credere mai di essere altro che ciò che potrebbe sembrare ad altri che ciò che eri o avresti potuto essere non fosse altro che ciò che sei stata che sarebbe sembrato loro essere altro” Lewis Carroll, Alice nel Paese delle meraviglie
Un mio ritratto
Il mio luogo preferito in cui leggere