Ken Follett nasce a Cardiff il 5 giugno 1949. Per firmare i suoi primi romanzi ha usato degli pseudonimi (Simon Myles, Bernard L. Ross, Zachary Stone e Martin Martinsen).
Ha venduto più di 100 milioni di copie nel mondo, ed è uno dei più ricchi e famosi giallisti britannici della storia.
Sviluppa fin da piccolo un grande interesse per la lettura. Si trasferisce a Londra con la famiglia all’età di dieci anni. Nel 1967 vince l’ammissione allo University College di Londra, dove studia filosofia e inizia ad impegnarsi in politica.
Dopo la laurea nell’autunno del 1970, intraprende un corso di giornalismo e inizia a lavorare come apprendista reporter. Dopo tre anni torna a Londra per lavorare nell’Evening News, il telegiornale della sera. Successivamente lascia il giornalismo e diventa vicedirettore generale della piccola casa editrice di Londra Everest Books. Inizia inoltre a scrivere romanzi la sera e nei fine settimana come hobby. Il successo arriva lentamente, e con la pubblicazione di La cruna dell’ago (Eye of the Needle) nel 1978, un thriller ambientato durante la seconda guerra mondiale, riscuote un enorme successo. Il libro vince l’Edgar Award e diventa un film per il grande schermo.
Ha fatto una breve apparizione nella miniserie televisiva I pilastri della terra (The Pillars of the Earth), tratta dal suo celebre romanzo.
Nel 2013 gli è stato conferito dalla Mystery Writers of America il premio Edgar Award nella categoria Grand Master per la sua straordinaria carriera di scrittore nell’ambito del genere giallo.
I pilastri della terra, Mondadori
Il pianeta dei bruchi, Mondadori
Il mistero degli studi Kellerman, Mondadori