Nome e cognome: Maria Mutinelli
Età: 15 anni
Scuola frequentata: Liceo statale E. Medi (Villafranca, VR), indirizzo classico
Fai parte di un gruppo di lettura?
Sì, Leggere Ribelle di Verona
Da quando, quanto e quando leggi?
Grazie alla mia famiglia leggo un po’ da sempre, sono passata dai libri cartonati letti dal papà ai classici rubati dalla libreria di mia sorella. In generale è sempre stato un aspetto fondamentale nella mia vita che, nonostante la scuola e impegni vari, occupa una bella fetta del mio tempo libero. Sono una lettrice principalmente notturna e faccio sempre le ore piccole, recentemente ho poi scoperto la bellezza di leggere la mattina presto in bus guardando l’alba dal finestrino.
Cinque libri che hai amato tantissimo da quando eri bambina a oggi
Matilde, di Roald Dahl
Tornatrás, di Bianca Pitzorno
Cercando Juno, di Gary D. Schmidt
Il giro del mondo in 80 giorni, di Jules Verne
Se una notte d’inverno un viaggiatore, di Italo Calvino
Quali sono le tue passioni oltre la lettura?
Amo scrivere, cucinare e guardare vecchi film. Suono il flauto traverso e amo la musica, in ogni sua sfaccettatura: è ciò senza la quale non riuscirei a esistere.
Cosa cerchi in un libro di solito? Cosa deve avere per piacerti?
L’aspetto che più cerco in assoluto nelle mie letture è la qualità della scrittura. Per quanto la trama sia sostanzialmente ciò che regge in piedi il libro, è sicuramente il modo in cui è scritto che influenza maggiormente il mio giudizio. È il motivo per cui adoro Calvino e per cui a volte “condanno” libri pubblicati in questi anni.
Un personaggio di un libro con cui vorresti trascorrere 24 ore
Assolutamente Jo March di Piccole Donne (Louisa May Alcott)
Una citazione che ti rappresenta
“Quando raggiungerai la fine di ciò che dovresti conoscere, sarà l’inizio di ciò che dovresti sentire.”
Un mio ritratto