I grandi lettori e le grandi lettrici 2023

Myriam De Medio

Nome e cognome: Myriam De Medio

Età: 15 anni

Scuola frequentata: Liceo classico Don Tonino Bello di Copertino (LE)

Gruppo di lettura di appartenenza: Circolo Pickwick di Veglie (LE)

Come hai scoperto l’amore per la lettura?

Ho imparato a leggere a tre anni e da allora la lettura mi ha accompagnata come un’amica fidata. In principio le fiabe e le favole erano la mia passione, poi ho scoperto i romanzi e i classici e, da quel momento, non ho smesso di desiderare di seguire le orme dei grandi nel mondo della letteratura. So che questa esperienza mi donerà basi solide per far sì che ogni “vorrei” diventi un “sono riuscita a”.


Cinque libri che hai amato tantissimo da quando eri bambinə a oggi

  1. Piccole donne, di Louisa May Alcott
  2. Diario, di Anne Frank
  3. La bambina che salvava i libri, di Markus Zusak
  4. La vendetta degli dei, di Jennifer L. Armentrout
  5. Le Cronache di Narnia. Il leone, la strega e l’armadio, di C.S Lewis

Quali sono le tue passioni oltre la lettura?
Con la passione per la lettura è nata anche quella per la scrittura: scrivere le storie che si vogliono leggere è un eccellente esercizio per la mente. Mi piace molto anche la mitologia, che ha influenzato il mio percorso di studi, e il folclore, che mi ha spinto a studiare l’inglese, il francese e una base di norvegese.

Cosa cerchi in un libro di solito? Cosa deve avere per piacerti?
Per toccare le corde del mio cuore, deve anzitutto avere un tono caldo, tranquillo, atto a suggerire una profonda connessione emotiva con i personaggi, che, son le loro imperfezioni, necessitano di un aiuto. Dunque, ricerco umanità e sentimenti perché, senza paura, li possa apprendere in tutte le loro sfumature.

Un personaggio di un libro con cui vorresti trascorrere 24 ore
Meg March da Piccole donne di Louisa May Alcott: con la sua raffinatezza e gentilezza, potrebbe insegnarmi  essere una nobildonna ottocentesca, con pizzi, merletti e tanta, tantissima gioia infantile, pronta ad aiutare gli altri e a scoprire le complesse norme del galateo.

Una citazione che ami
“Solo perché i miei sogni sono diversi dai tuoi, non significa che questo li renda meno importanti.” (da Piccole donne di Louisa May Alcott)

Un mio ritratto