I grandi lettori e le grandi lettrici 2022

Pietro Carone

Nome e cognome: Pietro Carone

Età: 14 anni

Scuola frequentata: Liceo Economico-Sociale Istituto Riccati-Luzzatti (Treviso)

Fai parte di un gruppo di lettura? 
Sì, La Compagnia dei Lettori di Istrana (TV)

Da quando, quanto e quando leggi? 
Più o meno leggo dalla terza elementare. Di solito leggo di sera prima di andare a letto, ma non è raro che mi prenda delle pause per leggere anche durante il giorno.

Cinque libri che hai amato tantissimo da quando eri bambina a oggi
Guerre in famiglia, di Jerry Spinelli
Una lunghissima notte, di Annalisa Strada
Il Corpo, di Carol Ellis
Nel mare ci sono i coccodrilli, di Fabio Geda
Un’anima non vile, di Fred Uhlman

Quali sono le tue passioni oltre la lettura?
Anche a seguito della scelta del mio percorso di studi, sono molto appassionato alle questioni politico/economiche/finanziarie nazionali ed internazionali. Inoltre suono il pianoforte da 4 anni e mi aiuta a rilassarmi. La musica in genere mi piace e in passato ho seguito anche dei corsi di canto moderno.

Cosa cerchi in un libro di solito? Cosa deve avere per piacerti?
Per piacermi, un libro deve “prendermi”, cioè deve coinvolgermi nella storia fin dall’inizio, altrimenti fatico a concluderlo.

Un personaggio di un libro con cui vorresti trascorrere 24 ore
Credo che se dovessi passare 1 giorno con un personaggio di un libro sceglierei Konradin von Johenfels (da Un’anima non vile di Fred Uhlman). E’ una persona molto intelligente e colta, ha una notevole proprietà linguistica e comprende i suoi errori e cerca di rimediare rischiando la propria vita.

Una citazione che ti rappresenta
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” del Mahatma Gandhi.

Un mio ritratto