Dal libro alla serie TV

Ciclo di Shannara

Avevamo sperato fin dall’inizio che i libri del Ciclo di Shannara del nostro amato Terry Brooks potesse apparire sul grande schermo (cosa che non è avvenuta) ma le nostre speranze sono state ricompensate da questa nuova serie tv prodotta da MTV in onda su Sky da Gennaio 2016.

 

La serie tv The Shannara Chronicles prende spunto non dal primo libro della saga, come sarebbe logico pensare visti i precedenti del genere fantasy al cinema, ma dal secondo libro: Le pietre magiche di Shannara. Il lettore potrebbe rimanere inizialmente confuso, ritrovandosi dalla prima puntata già nel mezzo della storia, con la Principessa Amberle, il giovane mezzelfo Wil, la nomade Eretria e il Druido Allanon in viaggio per salvare l’Eterea, l’antico albero che grazie alla magia protegge le Quattro Terre dai demoni.

Le 10 puntate della serie offrono quindi una rivisitazione della complessa trama del Ciclo di Shannara, ma come lo stesso Brooks ha affermato: “i fan non saranno delusi”.
Girato in Nuova Zelanda, offre un’ambientazione fantastica dove finalmente le mappe su carta prendono vita e forma. Amberle, Wil ed Eretria sono proprio come me li immaginavo, mentre il Druido Allanon, anche se molto saggio, non rispecchia l’idea che noi fan c’eravamo fatti di lui. Nel nostro immaginario ci aspettavamo un ‘incrocio’ fra Silente di Harry Potter e Gandalf del Il Signore degli anelli: anziano con barba lunga e bianca e non un giovane e forte uomo sulla trentina.

Consiglio a tutti gli amanti del fantasy di non perdersi questa avvincente serie tv!

Alfred Gough e Miles Millar, The Shannara Chronicles, USA, 2016
Età di visione consigliata: dai 13 anni

Terry Brooks, Ciclo di Shannara, Mondadori
Età di lettura consigliata: dai 13 anni