Recensione a più voci

La febbre zombie

Kristina Ohlsson, La febbre zombie, Salani
Età di lettura consigliata: dagli 11 anni

TRAMA

E’ una caldissima estate in un piccolissimo paese dove di solito accade ben poco quando strane vespe fanno la loro comparsa. Herbert è un ragazzino che vive solo con il nonno che gestisce un piccolo albergo. Uno sconosciuto misterioso arriva in piena notte e chiede una stanza. Il suo comportamento appare sospetto e l’uomo sembra molto interessato alle vespe. Nel frattempo una strana febbre colpisce sempre più abitanti. In che modo questi fatti inquietanti sono legati tra loro? Herbert tenterà di scoprirlo insieme alla sua migliore amica, Sally, correndo molti pericoli.

Per saperne di più sull’autrice puoi leggere una breve biografia qui.

L’OPINIONE CRITICA
di Alice Bigli

Questa storia ha tutti gli ingredienti per essere una perfetta storia di paura per lettori dagli 11 anni in su. Forse non mi ha conquistato quanto i precedenti romanzi di Kristina Ohlsson, ma ho apprezzato molto anche questa nuova storia. La scrittura è semplice e incalzante, il meccanismo della tensione funziona perfettamente. Questa è una scrittrice che merita davvero di essere letta e consigliata ai ragazzi e che secondo me è capace di conquistare anche moltissimi lettori non entusiasti senza deludere i più appassionati.
Non a caso siamo stati felicissimi di averla ospite a Mare di libri.

 

L’OPINIONE DEI LETTORI E DELLE LETTRICI
di Chiara, 14 anni
maglietta bianca del festival Mare di Libri

Kristina Ohlsson mi ha stupita anche questa volta!
Il libro La febbre zombie mi è piaciuto davvero tanto nonostante io non ami particolarmente questo genere.
Di questo libro mi ha colpita soprattutto il modo semplice ma dettagliato di descrivere luoghi e personaggi.
La storia è appassionante e coinvolgente e mi sono particolarmente piaciuti gli intrecci e i collegamenti tra la storia familiare di Herbert, il nostro protagonista, e il brutto episodio che colpisce il suo piccolo paese, Eldsala.
Non è una lettura pesante, anzi, si legge tutta d’un fiato ed è adatta a tutti, dai ragazzi agli adulti.
Spero vivamente in un seguito!

 

SE TI INTERESSA QUESTO ROMANZO POTRESTI LEGGERE ANCHE:

Kristina Ohlsson, Bambini di cristallo, Salani
Kenneth Oppel, Il nido, BUR
Philippe Charlier e Richard Guérineau, Zombie. La vita oltre la morte, Sonda

 

COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI PER CONTINUARE A RIFLETTERE SULLA STORIA TRA MUSICA, FILM E ALTRO ANCORA:

Gioca – Grounded, videogioco in cui il protagonista deve sopravvivere agli insetti che lo attaccano
Guarda – Santa Clarita diet, serie TV di Netflix divertente sui non morti
Ascolta – Zombie, The Cranberries (1994)
Ascolta – Night Garden, BENEE (2020)

PUOI LEGGERE ANCHE: