Recensione a più voci

Tenebre e Ossa

Leigh Bardugo, Tenebre e Ossa, Mondadori
Età di lettura consigliata: dai 13 anni

TRAMA

L’orfana Alina Starkov ha pochi punti fermi nella vita: il lavoro da mappatrice e il suo amico Mal. La sua vita piatta cambia lei e Mal vengono reclutati nel Primo Esercito ed entrano nella Faglia, una zona d’ombra che taglia a metà il suo Paese: scopre un potere che non aveva idea di possedere e viene catapultata tra i Grisha, i praticanti della Piccola Scienza. Sotto l’influenza dell’Oscuro, Alina entra nei giochi politici di Rakva come figura chiave, grazie al suo potere, e si trova a dover prendere una decisione che ne determinerà la sorte.

L’OPINIONE CRITICA
di Francesca Rastelli

Con questo libro entriamo nel Grishaverse, il mondo fantastico creato da Leigh Bardugo: tra magia e antiche leggende incontriamo Alina Starkov, che se all’inizio sembra la solita protagonista insicura man mano che proseguiamo la vediamo sbocciare e assumere il suo ruolo di figura centrale per il destino del suo paese. Predestinazione, poteri unici e incomprensibili con tanto di triangolo amoroso: sa di già visto? Forse, ma Bardugo è in grado di farcelo dimenticare e ci porta alla fine del libro con l’ansia di sapere cosa succederà dopo, e soprattutto di rincontrare un cattivo sicuramente da approfondire ma che si delinea molto interessante, l’Oscuro: affascinante, sfaccettato, misterioso. Nota di merito, va detto, alla copertina italiana, un gioiellino che è un piacere avere in libreria: con Assedio e Tempesta e Rovina e Ascesa (in uscita in Italia il 30 Marzo 2021) si completa questa trilogia. Tenebre e Ossa è un ottimo libro d’inizio, adatto sia a chi è alle prime armi con il genere fantasy sia a chi è già esperto, ci fa affezionare al mondo e ai personaggi e ci consegna al secondo volume, ansiosi di scoprire cosa succederà.

 

L’OPINIONE DEI LETTORI E DELLE LETTRICI
di Sara Anna, 14 anni
maglietta bianca del festival Mare di Libri

Il romanzo Tenebre e Ossa è ambientato in un mondo ispirato all’epoca degli zar in Russia. Il tema centrale è la ricerca di Alina di sé stessa, un’impresa mettendo in conto che lei è un’orfana. Scaverà nei suoi ricordi per riuscire a mettere insieme i tasselli del suo passato e in questo modo essere in grado di controllare il suo potere.
Leigh Bardugo ha una scrittura scorrevole e semplice, il fatto poi che le sequenze descrittive siano intervallate da quelle narrative non rende noiosa la lettura, ma anzi si gode delle immagini descritte dalle sue parole. L’immedesimazione nel mondo di Alina è facilitata anche da parole e frasi intraducibili in italiano. Tenebre e Ossa è solo il primo romanzo di una trilogia intitolata GrishaVerse, un romanzo che affascinerà e conquisterà tutti i lettori con la storia di Alina Starkov, l’Evocaluce di Ravka.

 

SE TI INTERESSA QUESTO ROMANZO POTRESTI LEGGERE ANCHE:

Leigh Bardugo, Sei di corvi, Mondadori
Giorgia Manelli e Laura Noventa, Descent of the Shadows, Ceneri Oscure
Rainbow Rowell, Carry on, Giunti

 

COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI PER CONTINUARE A RIFLETTERE SULLA STORIA TRA MUSICA, FILM E ALTRO ANCORA:

Guarda – Shadow and Bone, serie tratta dal libro, di Lee Toland Krieger, USA, 2021 (in uscita il 23 Aprile)
Ascolta – Danse Macabre, Camille Saint-Saëns
Ascolta – Can You Feel My Heart, Bring Me The Horizon
Ascolta – Everybody Wants To Rule the World, Lorde
Ascolta – Castle, Halsey

PUOI LEGGERE ANCHE: